il ciclo produttivo – live movie

I materiali
Le miscele di cemento armato grigio, bianco e colorato con graniglia di marmo di vari colori e granulometrie sono il risultato di sperimentazioni e ricerche per ottenere il miglior rapporto estetico strutturale.

i colori della graniglia

Il ciclo produttivo
Preparato il cassero e posizionato il ferro d’armatura si procede al suo riempimento con una miscela di calcestruzzo confezionata grazie ad un impianto di betonaggio completamente automatizzato. Avenuta la maturazione adeguata il manufatto viene scasserato con l’ausilio di una gru a ponte della portata di 6,3 T, poi stoccato o trasferito al reparto finitura.

Nel reparto finitura si eseguono una serie di lavorazioni come: levigatura, lucidatura, bocciardatura, spazzolatura, lavatura, sabbiatura. Tali lavorazioni conferiscono al manufatto un particolare e pregiato aspetto estetico. Possono essere aggiunti altri possibili trattamenti quali: antispolvero, cera, idrorepellente.
A lavorazione ultimata i vari pezzi vengono siglati per permetterne una rapida messa in opera. I manufatti vengono poi imballati per preservarli da eventuali danni durante il trasporto.

fase di lavorazione di uno stampo

cassero armato

cassero con armatura

fase di riempimento del cassero

cassero in maturazione

finitura e trattamento

stoccaggio

carico manufatto per trasporto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...